Inizia la nostra attività live....

per ora pochi ma buoni

 

 

 

SETTEMBRE 2023

e' passato un lungo anno, forse anche di più.

non siamo stati fermi, ma sono successe tante cose dentro e fuori la casa degli OPERA NERA.

come un viaggiatore che scrive dopo tanto tempo e da lontano vorremo rassicurare tutti:

  1. Stiamo bene e suonare ci emoziona ancora, soprattutto farlo insieme. abbiamo anche una nuova sala prove: quartier generale, alcova, ritrovo... chiamatelo come vi pare. è bellissimo, pieno di giocattoli.
  2. Stiamo lavorando ad un po' di pezzi nuovi e pian piano stanno prendendo forma sotto le nostre mani, pelli, corde, plettri. questa volta però Tiziano avrà molta più responsabilità nella fase di scrittura della musica e dei testi, ormai è membro della band e non possiamo che esserne felici
  3. Abbiamo una data fissata nel centro Italia per la seconda metà di ottobre, finalmente saliamo su un palco con il nostro Tiziano e non vediamo l'ora di farlo. I pezzi di Land of Salvation e Revelation meritano di respirare l'aria del live. Speriamo di riuscire ad aggiungere altri appuntamenti italiani.
  4. Ci stiamo facendo ammaliare da un nuovo progetto strumentale anche questa volta molto sui generis. 

E' bello poter tornare a tutti anche attraverso questo nostro sito.

Nel frattempo potete riguardare il video di ITE tratto dal nostro ultimo disco con la splendida interpretazione di Loretta Moretto.

Su youtube, nella versione audio, pare sia piaciuto a quasi 60.000 utenti.

 

 




E' online BENEDICTUS, il videoclip del singolo tratto dal nuovo album REVELATION

 


pagina 15

 

 

 

Manca poco all'uscita del nuovo Album. Questa volta si tratta di un LP. Nasce in un momento storico complicato, tra chiusure, limitazioni. Ed è forse il momento migliore in cui produrre musica.
REVELATION è un concept album nato e cresciuto in una sala dove gli Opera Nera si sono chiusi per sei mesi a fare musica. Un LP che vede in produzione la collaborazione di artisti internazionali.

REVELATION è una casa infestata ed antica, posseduta dai Black Sabbath e dai Pantera.
Le finestre divelte dal vento della notte hanno lasciato entrare fantasmi di flamenco, elettronica, alt rock.
Questi spiriti hanno cominciato a parlare in spagnolo, tedesco ed inglese; lo fanno salmodiando, lividi di rabbia nel buio dei corridoi, scricchiolando le assi, spaccando i vetri.
Nessuno si salva in queste stanze.
God left the building.

 



Abbiamo scelto Tiziano Spigno come guest per Land Of Salvation ed è stato un viaggio bellissimo ed esaltante. È ritornato per registrare il prossimo disco in uscita ad ottobre, e abbiamo vissuto insieme una settimana meravigliosa, emozionante, pazzesca.
Quando ci siamo salutati abbiamo convenuto che il guest andava tolto...
In pochi istanti eravamo tutti con i goccioloni agli occhi, ad abbracciarci di felicità.
Vi presentiamo gli Opera Nera in formazione completa, benvenuto Tiziano!

OperaNera-10


Max-Pone-GF-Studio

La band ha deciso di registrare al Godfather Studio di Massimiliano Pone alla vecchia maniera. Tutto live e senza click!

Massimiliano si è occupato di tutto, tranne del caffè.

E' suo il missaggio ed il mastering.


Siamo felici di annunciare che alla voce, ad interpretare i brani del nostro album di esordio, in studio, ci sarà il bravissimo Tiziano Spigno, che verrà a Napoli per incidere le tracce di "Land of Salvation".

Tiziano Spigno, ha inciso con i Lucky Bastardz (‘Alwayz On The Run’, nel 2015 e ‘Be The One’ nel 2018) e l’omonimo album d’esordio dei Kings Of Broadway nel 2017.

Dal 2017 è il nuovo cantante degli Extrema, storica thrash metal band meneghina.

Spigno


NOSFERATU –una Sinfonia degli Orrori- di W.F.Murnau.

La band Napoletana OPERA NERA ha scritto, arrangiato e sincronizzato per l’occasione una colonna sonora originale che eseguirà rigorosamente dal vivo.
Pensata e realizzata in chiave HEAVY METAL, la colonna sonora incrocia le immagini del celeberrimo FILM HORROR creando un’atmosfera unica e suggestiva.

La potenza delle immagini e l’energia del METAL concorrono alla fruizione di quello che ancora oggi è considerato tra i migliori 10 film muti della storia del cinema nonché capostipite indiscusso del filone horror.
Il lavoro è stato proiettato all'Auditorium 900 e alla Casa della Musica al Palapartenope